Come cucinare gli arrosticini abruzzesi? E’ una domanda a cui non è semplice dare una risposta. Questo perchè gli arrosticini rappresentano una…
Ti trovi nella sezione: Top Posts
Una vacanza al mare in Abruzzo offre un’esperienza unica grazie alla bellezza incontaminata del suo litorale adriatico. Questa regione, sebbene…
La “callara” è l’antico paiolo che veniva appeso alla catena del camino: nella civiltà contadina abruzzese ogni piatto veniva cucinato…
In passato, il pranzo della domenica in Abruzzo significava solo una cosa: Maccheroni alla chitarra. Se è vero che la…
Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la leggenda narra che le…