Se amate i piatti genuini che raccontano storie di famiglia e di territorio, Li Surgitt vi conquisteranno al primo assaggio. Variante originale dei più noti gnocchi, questo formato di pasta fresca tipico dell’Abruzzo si distingue per l’aggiunta degli spinaci nell’impasto, che donano colore, sapore e morbidezza. Perfetti per essere conditi con un ragù ricco, come quello di castrato, sono un omaggio alla cucina contadina delle nostre montagne.
Dosi per 5 persone
Ingredienti
-
250 g di patate
-
500 g di farina
-
50 g di spinaci lessati
-
1 uovo
-
Sale q.b.
Preparazione
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele quando sono ancora calde. A parte, lessate anche gli spinaci, strizzateli bene e tritateli finemente. Riunite tutti gli ingredienti su una spianatoia: patate, spinaci, farina, uovo e sale. Impastate fino a ottenere un composto morbido, omogeneo e poco appiccicoso.
Dividete l’impasto in filoncini e tagliateli a pezzetti di circa 1 cm. Portate a ebollizione abbondante acqua salata, cuocete i surgitt e scolateli non appena affiorano in superficie. Conditeli subito con un ragù di castrato e una generosa spolverata di pecorino grattugiato.
Ti va di provarli?
Prepara anche tu Li Surgitt e porta in tavola un pezzo di Abruzzo! Scatta una foto del tuo piatto e condividila con noi sulla pagina Facebook di Eccellenze d’Abruzzo 👉 @eccellenzedabruzzo