Uccelletti di Sant’Antonio: il dolce che racconta l’Abruzzo
Tra le ricette che più raccontano l’anima autentica dell’Abruzzo, gli uccelletti di Sant’Antonio occupano un posto speciale. Sono dolci semplici e genuini, realizzati con ingredienti della tradizione contadina e legati al culto di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. La loro forma caratteristica e il profumo del ripieno li rendono irresistibili: prepararli è un modo dolce per mantenere viva una memoria di famiglia e di comunità.
Ricetta degli Uccelletti di Sant’Antonio
Dosi per circa 6 persone
Ingredienti per la pasta
-
2 tuorli d’uovo
-
1 tazzina (da caffè) di olio extravergine d’oliva
-
2 tazzine (da caffè) di vino bianco
-
2 cucchiai colmi di zucchero
-
1 cucchiaio di strutto
-
1 cucchiaino di lievito
-
400/500 gr di farina (quanto basta per un impasto morbido)
Ingredienti per il ripieno
-
100 gr di mele cotte (oppure mosto cotto)
-
200 gr di marmellata d’uva
-
50 gr di mandorle tostate e tritate
-
50 gr di cioccolato fondente
-
1 buccia d’arancia grattugiata
-
1 cucchiaino di cannella
-
Un po’ di liquore per ammorbidire (rhum o liquore all’arancia)
Preparazione degli Uccelletti di Sant’Antonio
Disporre la farina a fontana su una spianatoia. Al centro, versare i tuorli e aggiungere uno alla volta tutti gli altri ingredienti. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. Lasciare riposare per circa 15 minuti.
Nel frattempo, preparare il ripieno mescolando tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Stendere la sfoglia a uno spessore di circa 3 mm. Posizionare piccole porzioni di ripieno al centro, come per dei ravioli, e ripiegare la pasta per formare delle mezzelune. Con un coltello, incidere dei piccoli taglietti sulla parte bombata della mezzaluna per simulare il piumaggio. Infine, aggiungere un pezzettino di cioccolato come occhietto dell’uccellino.
Infornare a 160°/180° (regolandosi in base al proprio forno) per circa 20 minuti, fino a leggera doratura.
Il gusto della tradizione
Gli Uccelletti di Sant’Antonio sono più di un semplice dolce: sono un abbraccio della nostra terra, un simbolo di festa e di memoria. Provali anche tu e raccontaci com’è andata: condividi le tue creazioni sulla pagina Facebook di Eccellenze d’Abruzzo 👉 @eccellenzedabruzzo!