by Redazione | Apr 21, 2020 | Arte Sacra in Abruzzo, Chieti, Itinerari Abruzzo
L’Abruzzo, con la sua particolare geomorfologia, ha accolto nella sua regione santi, eremiti e briganti, che hanno lasciato il loro segno e modificato morfologicamente il territorio. Ne è un esempio l’Abbazia di San Giovanni in Venere, nel territorio di Fossacesia, in...
by Redazione | Lug 8, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
Le Mura Megalitiche del Monte Pallano. In provincia di Chieti, situato a cavallo tra il comune di Bomba e Tornareccio, si erge il Monte Pallano, una vetta che raggiunge un’altezza di 1200 m s.l.m. Sul suo territorio sorge un’importante testimonianza di una presenza...
by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 29, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
Il Giardino Botanico Mediterraneo. L’Abruzzo, per la sua conformazione fisica, è una regione che ha al suo interno numerosi parchi, oasi, riserve o anche giardini botanici. Alcuni sono naturali, altri realizzati appositamente. Un posto davvero incantevole da visitare...
by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 8, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
A pochi chilometri da Ortona, in provincia di Chieti, sorge un borgo medievale, Crecchio, sormontato dal Castello Ducale. Il paese si estende dalla costa adriatica fino al limite della fascia pedemontana della Maiella. Alcuni esperti indicano che il Castello si sia...
by Redazione | Mar 2, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
Il borgo di Pennapiedimonte è inserito nella Riserva Naturale Orientata Feudo Ugni: sorge su un rilievo dal panoramico belvedere sulla Valle dell’Avello, all’imbocco dell’impervio Vallone delle Tre Grotte. Deve il suo caratteristico nome al “Cimirocco” (ai piedi della...
by Eccellenze d'Abruzzo | Feb 24, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
Nel cuore dell’Abruzzo e nel Parco Nazionale della Maiella, sorge Fara San Martino (CH), conosciuta a livello internazionale come la Capitale Mondiale della pasta. Il paese sembra vantare antichissime origini longobarde, ma è a seguito della colonizzazione dei monaci...