fbpx
RAGU’ ALL’ABRUZZESE

RAGU’ ALL’ABRUZZESE

La cucina abruzzese è nota per essere molto variegata attingendo ad un’antica tradizione agricola e pastorale oltre che marittima che unisce gusti, profumi e sapori diversi. La sua preparazione, come molte ricette abruzzesi, è lunga e richiede pazienza ma ne vale...
Le sise della monache

Le sise della monache

Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la leggenda narra che le suore (monache) inserivano al centro del petto una protuberanza per evitare di rendere troppo evidente i seni (sise). Molto probabilmente invece si...
Tajarille e fasciul

Tajarille e fasciul

Tajarille e fasciul sono un piatto contadino, tipico delle tavole abruzzesi e ancora in uso in quelle case dove ci si rifà alle ricette della nonna, di cui siamo gelosi e golosi. I tajarille e fasciul sono una ricetta semplice ma di gusto, capaci di accontentare anche...
Peperone dolce di Altino

Peperone dolce di Altino

Dal borgo di Altino (CH) prende il nome il “peperone dolce di Altino”, un piccolo peperone a corno, dal tipico colore rosso intenso. Questo peperone è conosciuto anche come “peperone a cocce capammonte” (a testa all’insù), perché i suoi frutti...