by Redazione | Set 16, 2020 | Ricette, Teramo, Tipicità
La cucina abruzzese è nota per essere molto variegata attingendo ad un’antica tradizione agricola e pastorale oltre che marittima che unisce gusti, profumi e sapori diversi. La sua preparazione, come molte ricette abruzzesi, è lunga e richiede pazienza ma ne vale...
by Redazione | Set 9, 2020 | Itinerari Abruzzo, L'Aquila
Nel cuore dell’Abruzzo, nei pressi di Opi in provincia dell’Aquila, la natura si manifesta in tutto il suo splendore: è la Val Fondillo. E’ uno dei posti più belli del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, ricco di verde, di boschi, di rarità...
by Redazione | Set 7, 2020 | Itinerari Abruzzo, L'Aquila, Senza categoria
Il Centro Visita di Pescasseroli è una finestra sull’immenso patrimonio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che si estende su circa 50.000 ettari di area protetta. Si può definire un “Parco in miniatura” che riassume nella sua...
by Redazione | Mag 4, 2020 | Itinerari Abruzzo
Castel Castagna è un comune di 500 abitanti e fa parte della Comunità del Gran Sasso. La posizione di dominio sulla valle del fiume Mavone e i suoi legami storici con la vicina Bisenti hanno fatto sì che Castel Castagna avesse rapporti sia con la Valle siciliana che...
by Redazione | Mag 4, 2020 | Itinerari Abruzzo
Basciano è un comune di 2400 abitanti e il suo territorio appartiene all’Unione dei Comuni del Medio Vomano. Lo stemma di Basciano raffigura un saraceno, testimonianza della penetrazione di bande di infedeli nella Val Vomano in epoca alto-medievale. Comunque non...
by Redazione | Apr 29, 2020 | Itinerari Abruzzo
Cermignano è un comune di 1600 abitanti e si insidia nella valle del Vomano. Il centro antico nacque come torre fortificata con il nome di Mons, e verso il 1170 si trasformò in Monte Gualtiero. Infatti Cermignano sorse nel XIII secolo con il distaccamento di alcune...