by Redazione | Set 21, 2020 | Enogastronomia, Ricette
La cucina abruzzese è semplicità ma anche gusto, specchio della semplicità del suo territorio. Il Pollo con i peperoni è un secondo piatto davvero squisito e semplice da preparare. INGREDIENTE (PER 6 PESONE): 1 pollo da 1,5 kg 500 gr di pomodori 4 peperoni 1 cipolla 1...
by Redazione | Set 16, 2020 | Ricette, Teramo, Tipicità
La cucina abruzzese è nota per essere molto variegata attingendo ad un’antica tradizione agricola e pastorale oltre che marittima che unisce gusti, profumi e sapori diversi. La sua preparazione, come molte ricette abruzzesi, è lunga e richiede pazienza ma ne vale...
by Eccellenze d'Abruzzo | Ago 19, 2020 | Enogastronomia, Ricette
Come in molti dei piatti abruzzesi, anche i Cazzariell e Fasciul sono un piatto della tradizione povera, ma ricco in sapore e gusto. Dall’aspetto simili a degli gnocchetti, a differenza di questi i cazzariell sono impiegati per piatti in brodo, accompagnati da...
by Redazione | Mag 9, 2020 | Ricette, Tipicità
Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la leggenda narra che le suore (monache) inserivano al centro del petto una protuberanza per evitare di rendere troppo evidente i seni (sise). Molto probabilmente invece si...
by Redazione | Apr 27, 2020 | Presìdi Slow Food Abruzzo, Tipicità
Il Pecorino di Farindola è un formaggio che appartiene alla tradizione gastronomica abruzzese e dalla preparazione assolutamente originale, caso unico in Italia e forse nel mondo. Viene, infatti, preparato utilizzando il caglio di maiale, che conferisce al formaggio...
by Redazione | Apr 22, 2020 | Ricette, Tipicità
Tajarille e fasciul sono un piatto contadino, tipico delle tavole abruzzesi e ancora in uso in quelle case dove ci si rifà alle ricette della nonna, di cui siamo gelosi e golosi. I tajarille e fasciul sono una ricetta semplice ma di gusto, capaci di accontentare anche...