by Redazione | Apr 21, 2020 | Arte Sacra in Abruzzo, Chieti, Itinerari Abruzzo
L’Abruzzo, con la sua particolare geomorfologia, ha accolto nella sua regione santi, eremiti e briganti, che hanno lasciato il loro segno e modificato morfologicamente il territorio. Ne è un esempio l’Abbazia di San Giovanni in Venere, nel territorio di Fossacesia, in...
by Redazione | Mar 31, 2020 | Arte Sacra in Abruzzo, Itinerari Abruzzo, Storia e Cultura
Campli è un comune di 7.150 abitanti e fa parte della Comunità montana della Laga. Il borgo di Campli è una vera e propria raccolta di tesori custodito nel cuore delle colline teramane. Un’incantevole città d’arte dove storia e cultura, tradizione e culto...
by Redazione | Set 7, 2017 | Arte Sacra in Abruzzo, Itinerari Abruzzo
Tra le quelle francescane in Abruzzo, la Chiesa di San Francesco a Campli è tra quelle più antiche e la cui fondazione risale probabilmente alla fine del 1200. La chiesa risulta tra quelle rarissime non modificate da interventi successivi dando quindi un aspetto del...
by Redazione | Mag 25, 2017 | Arte Sacra in Abruzzo
In provincia dell’Aquila, in una frazione di Caporciano chiamata Bominaco, è situato l’oratorio di San Pellegrino che per i suoi affreschi al suo interno, rappresenta una testimonianza importante della pittura medioevale abruzzese. Nel 1902, infatti è stato...
by Eccellenze d'Abruzzo | Mag 20, 2017 | Arte Sacra in Abruzzo, Teramo
La Chiesa di Santa Maria Assunta di Atri è la concattedrale della diocesi di Teramo-Atri e il duomo di Atri, città d’arte dell’Abruzzo, è situatata a pochi chilometri da Pescara e Teramo, La Chiesa è uno dei monumenti-simbolo dell’Abruzzo, difatti...
by Redazione | Mag 6, 2017 | Arte Sacra in Abruzzo
La splendida Chiesa di Santa Maria del Lago si trova nel piccolo borgo abruzzese di antiche origini di Moscufo, per il quale rappresenta certo il suo fiore all’occhiello: La chiesa in stile romanico di Santa Maria del Lago fu costruita da monaci benedettini nei...