by Redazione | Set 21, 2020 | Enogastronomia, Ricette
La cucina abruzzese è semplicità ma anche gusto, specchio della semplicità del suo territorio. Il Pollo con i peperoni è un secondo piatto davvero squisito e semplice da preparare. INGREDIENTE (PER 6 PESONE): 1 pollo da 1,5 kg 500 gr di pomodori 4 peperoni 1 cipolla 1...
by Redazione | Set 16, 2020 | Ricette, Teramo, Tipicità
La cucina abruzzese è nota per essere molto variegata attingendo ad un’antica tradizione agricola e pastorale oltre che marittima che unisce gusti, profumi e sapori diversi. La sua preparazione, come molte ricette abruzzesi, è lunga e richiede pazienza ma ne vale...
by Redazione | Set 9, 2020 | Itinerari Abruzzo, L'Aquila
Nel cuore dell’Abruzzo, nei pressi di Opi in provincia dell’Aquila, la natura si manifesta in tutto il suo splendore: è la Val Fondillo. E’ uno dei posti più belli del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, ricco di verde, di boschi, di rarità...
by Redazione | Set 7, 2020 | Itinerari Abruzzo, L'Aquila, Senza categoria
Il Centro Visita di Pescasseroli è una finestra sull’immenso patrimonio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che si estende su circa 50.000 ettari di area protetta. Si può definire un “Parco in miniatura” che riassume nella sua...
by Redazione | Mag 9, 2020 | Ricette, Tipicità
Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la leggenda narra che le suore (monache) inserivano al centro del petto una protuberanza per evitare di rendere troppo evidente i seni (sise). Molto probabilmente invece si...
by Redazione | Mag 4, 2020 | Itinerari Abruzzo
Castel Castagna è un comune di 500 abitanti e fa parte della Comunità del Gran Sasso. La posizione di dominio sulla valle del fiume Mavone e i suoi legami storici con la vicina Bisenti hanno fatto sì che Castel Castagna avesse rapporti sia con la Valle siciliana che...
by Redazione | Mag 4, 2020 | Itinerari Abruzzo
Basciano è un comune di 2400 abitanti e il suo territorio appartiene all’Unione dei Comuni del Medio Vomano. Lo stemma di Basciano raffigura un saraceno, testimonianza della penetrazione di bande di infedeli nella Val Vomano in epoca alto-medievale. Comunque non...
by Redazione | Apr 29, 2020 | Itinerari Abruzzo
Cermignano è un comune di 1600 abitanti e si insidia nella valle del Vomano. Il centro antico nacque come torre fortificata con il nome di Mons, e verso il 1170 si trasformò in Monte Gualtiero. Infatti Cermignano sorse nel XIII secolo con il distaccamento di alcune...
by Redazione | Apr 29, 2020 | Itinerari Abruzzo
Penna Sant’Andrea è un comune di 1700 abitanti e fa parte della Comunità montana del Vomano. Sul suo territorio è presente la Riserva Naturale Regionale Controllata di Castel Cerreto con una flora ed una fauna ancora incontaminata. Dal ritrovamento di una...