I cannelloni di scrippelle abruzzesi sono un piatto che racchiude tutto il sapore e il calore della cucina delle tradizione contadina. Perfetti per una domenica in famiglia o per celebrare una ricorrenza speciale, questi cannelloni offrono una variante rustica e genuina ai più classici cannelloni, utilizzando le tradizionali “scrippelle” al posto della pasta.
Dosi per 6 persone
Ingredienti dei cannelloni di scrippelle abruzzesi
-
8 cucchiai di farina
-
4 uova
-
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
-
200 ml circa di acqua
-
Sale q.b.
Come praparare i cannelloni di scrippelle
Per realizzare questo piatto, è necessario partire dalla preparazione delle scrippelle, la cui ricetta completa è disponibile a pagina 161. Una volta pronte, utilizzatele una alla volta per creare i cannelloni.
Disponete una porzione di farcia (già pronta) vicino al margine di ogni scrippella, quindi arrotolate delicatamente fino a formare un cilindro. Procedete così con tutte le sfoglie.
Imburrate il fondo e i lati di una teglia, quindi sistemate i cannelloni ripieni uno accanto all’altro. Infornate per circa 20 minuti a forno preriscaldato.
I cannelloni di scrippelle possono essere conservati in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Se tutti gli ingredienti utilizzati sono freschi, è possibile anche congelarli per gustarli in un secondo momento.
Chiusura
Provateli anche voi e lasciatevi conquistare dal gusto autentico dell’Abruzzo! Una volta preparati, non dimenticate di scattare una foto del vostro piatto e condividerla sulla nostra pagina Facebook Eccellenze d’Abruzzo (@eccellenzedabruzzo). Siamo curiosi di vedere le vostre creazioni!