by Redazione | Feb 10, 2018 | Storia e Cultura
Il carnevale è per definizione la festa delle maschere, per la gioia di grandi e soprattutto di piccini, ma quanti conoscono le maschere di carnevale abruzzesi? Il carnevale abruzzese ha una storia di antica tradizione, che rimandano alla tradizione popolare e alla...
by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 23, 2017 | Storia e Cultura
I tratturi e la transumanza in Abruzzo rappresentano la sintesi di una storia antica e moderna. E’ recente la notizia della firma di un protocollo d’intesa tra la regione Abruzzo, Molise e Puglia per la valorizzazione dei Tratturi, sentieri attraverso i quali per...
by Eccellenze d'Abruzzo | Dic 17, 2016 | Storia e Cultura
In Abruzzo è tradizione antica il presepe. Oltre agli allestimenti con le statuette, muschio e accessori vari, in molte località si possono ammirare i Presepi Viventi. In alcuni luoghi, è una tradizione antica tramandata di padre in figlio rendendo questi avvenimenti...
by Eccellenze d'Abruzzo | Ott 13, 2016 | Enogastronomia, Storia e Cultura, Tipicità
Questo week end torna la “Festa della Castagna” a Senarica di Crognaleto (TE), giunta alla sua undicesima edizione. Quella che è ormai stata definita come una vera e propria celebrazione della montagna teramana, è l’evento dedicato alla tutela de “lu ‘Nzite”, la...
by Eccellenze d'Abruzzo | Apr 16, 2016 | Itinerari Abruzzo, Pescara, Storia e Cultura
Il “Volto Santo” è una reliquia conservata nell’omonimo santuario dell’ordine conventuale dei Cappuccini nel paese di Manoppello, in provincia di Pescara. Gran parte del mondo cristiano lo considera e lo venera come l’autentico velo con il quale la Veronica coprì il...
by Eccellenze d'Abruzzo | Apr 14, 2016 | Storia e Cultura
“Gli amici sono la famiglia che scegliamo per noi stessi” Il 24 Giugno è la festa di San Giovanni Battista e coincide con il solstizio d’estate, momento in cui la natura è nel suo splendore massimo ed offre uno spettacolo visivo che è una vera e propria esplosione di...