La “pasta a lu sparone” è un rotolo di pasta fresca all’uovo con un ripieno di ricotta e spinaci, lessato e…
Ti trovi nella sezione: Ricette
I Fichi secchi reali di Atessa, secondo molte testimonianze riguardanti la coltivazione e l’essiccazione, risale ad epoca antichissima le. Infatti,…
La cucina abruzzese è semplicità ma anche gusto, specchio della semplicità del suo territorio. Il Pollo con i peperoni è…
Tajarille e fasciul sono un piatto contadino, tipico delle tavole abruzzesi e ancora in uso in quelle case dove ci si…
Il pranzo della domenica a casa della mamma, mmmm….che delizia quando si scopriva che in tavola c’erano i ravioli di…
E’ arrivato il Carnevale. Poche chiacchiere, oggi prepariamo “Le Chiacchiere”. Tipiche del periodo, vantano un’antichissima tradizione che risalirebbe all’epoca romana…
Il Venerdì Santo, il giorno della morte di Cristo, c’è l’osservanza di praticare il digiuno o di mangiare piatti di…
La storia enogastronomica delle sfogliatelle abruzzesi Le sfogliatelle abruzzesi sono molto più di un semplice dolce: rappresentano un legame profondo…
Come in molti dei piatti abruzzesi, anche i Cazzariell e Fasciul sono un piatto della tradizione povera, ma ricco in…
L’origine di questo piatto è davvero antichissima ed è, essenzialmente, un racconto di povertà. E’ la storia di una specie…