by Redazione | Apr 27, 2020 | Presìdi Slow Food Abruzzo, Tipicità
Il Pecorino di Farindola è un formaggio che appartiene alla tradizione gastronomica abruzzese e dalla preparazione assolutamente originale, caso unico in Italia e forse nel mondo. Viene, infatti, preparato utilizzando il caglio di maiale, che conferisce al formaggio...
by Redazione | Nov 2, 2018 | Presìdi Slow Food Abruzzo, Tipicità
Dal borgo di Altino (CH) prende il nome il “peperone dolce di Altino”, un piccolo peperone a corno, dal tipico colore rosso intenso. Questo peperone è conosciuto anche come “peperone a cocce capammonte” (a testa all’insù), perché i suoi frutti...
by Eccellenze d'Abruzzo | Ott 19, 2018 | Enogastronomia, Presìdi Slow Food Abruzzo, Tipicità
Slow Food Abruzzo fa parte del progetto globale “Slow Food”. Slow Food nasce in Piemonte nel 1986 da un’intuizione di Carlo Petrini, gastronomo, sociologo, scrittore e attivista italiano. Petrini si occupa di enogastronomia dal 1977 sui principali...