Ti trovi nella sezione: Ricette

Ci avviciniamo al Natale e, nella maggior parte delle case, è già fermento per la preparazione delle specialità tipiche del…

Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la leggenda narra che le…

Con l’arrivo del primo freddo dell’autunno, le verdure tornano protagoniste delle nostre tavole. Oggi vi proponiamo la nostra ricetta per…

La Ciambotta. L’estate porta con sé tanto caldo, ci concede tanta frutta e soprattutto tante verdure buonissime e coloratissime, che…

Nel dialetto abruzzese il termine sciocchezze si esprime con l’espressione “fregnacce”,  come a dire qualcosa di semplice o comunque poco…