Nella zona della Val Vibrata, il Tacchino alla Neretese è una specialità tipica del periodo di San Martino: quindi, non…
Ti trovi nella sezione: Ricette
In passato, il pranzo della domenica in Abruzzo significava solo una cosa: “Maccheroni alla chitarra”. Se è vero che la…
Peperoni ripieni! Si avvicina l’estate e sarà di nuovo il trionfo di quei fantastici prodotti di stagione chiamati peperoni. Versatili,…
Ci avviciniamo al Natale e, nella maggior parte delle case, è già fermento per la preparazione delle specialità tipiche del…
L’agnello “cacio e ova” è un altro di quei piatti della tradizione pasquale molto amato. La sua preparazione è semplicissima: con…
Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la leggenda narra che le…
Insieme al pane, le patate rappresentano forse l’alimento più nutriente e versatile che si possa utilizzare in cucina. Lo sapevano…
Con l’arrivo del primo freddo dell’autunno, le verdure tornano protagoniste delle nostre tavole. Oggi vi proponiamo la nostra ricetta per…
La Ciambotta. L’estate porta con sé tanto caldo, ci concede tanta frutta e soprattutto tante verdure buonissime e coloratissime, che…
Nel dialetto abruzzese il termine sciocchezze si esprime con l’espressione “fregnacce”, come a dire qualcosa di semplice o comunque poco…