Gli gnocchi di patate sono uno dei piatti più amati della tradizione culinaria abruzzese, simbolo di convivialità e semplicità. Prepararli in casa è un gesto d’amore che sa di domenica, di famiglia riunita attorno alla tavola e di sapori autentici che non passano mai di moda.
Dosi per 4 persone
Ingredienti
-
1 kg di patate
-
250 g di farina
-
1 uovo
-
Farina per spolvero
-
Sale
Preparazione degli gnocchi di patate
Bollite le patate in abbondante acqua salata, lasciandole con la buccia. Per verificarne la cottura, infilate un coltello nella patata più grande: se entra facilmente, sono pronte. Una volta cotte, passatele nello schiacciapatate ancora calde, con la buccia: rimarrà all’interno dell’attrezzo, mentre la polpa uscirà pulita.
Lasciate raffreddare completamente: più acqua perderanno, migliore sarà il risultato finale. Unite quindi le patate alla farina e aggiungete l’uovo, lavorando fino a ottenere un impasto omogeneo. Non aggiungete troppa farina: se vi sembra troppo morbido, pulite la spianatoia e lavoratelo ancora un po’, così da far evaporare l’umidità in eccesso.
Dividete l’impasto in panetti e, con le mani, formate dei cordoncini di circa 2 cm di diametro. Tagliateli in obliquo con un coltello. Alcune massaie, per un tocco in più, arricchiscono l’impasto con parmigiano grattugiato, pepe, peperoncino o tartufo.
Ora tocca a te!
Prepara anche tu gli gnocchi di patate seguendo questa ricetta della tradizione abruzzese. E se vuoi condividere con noi il tuo risultato, pubblica una foto sulla nostra pagina Facebook @eccellenzedabruzzo: non vediamo l’ora di vedere i tuoi capolavori!