by Redazione | Apr 19, 2020 | Enogastronomia, Ricette
Il pranzo della domenica a casa della mamma, mmmm….che delizia quando si scopriva che in tavola c’erano i ravioli di ricotta! Si, perché i ravioli di ricotta sono davvero buoni. E se poi li condisci con un buon sugo di carne e formaggio pecorino grattugiato, sono la...
by Redazione | Apr 12, 2020 | Enogastronomia, Ricette
Se originariamente troviamo il fiadone presso la corte di Ferrara ai tempi del famoso cuoco Messisburgo, contemporaneo dell’Ariosto, il fiadone abruzzese è ormai da secoli una prelibatezza della nostra regione da tutti i punti di vista. Con il passare del tempo la...
by Redazione | Gen 12, 2020 | Enogastronomia, Storia e Cultura, Tipicità
La Panarda abruzzese è uno dei riti più antichi dell’Abruzzo legati al mondo della tradizione e della tavola. Scoprire l’Abruzzo significa scoprire le usanze tipiche di questa regione regione. Prima tra tutte la Panarda abruzzese, un rituale della tradizione...
by Redazione | Nov 2, 2018 | Presìdi Slow Food Abruzzo, Tipicità
Dal borgo di Altino (CH) prende il nome il “peperone dolce di Altino”, un piccolo peperone a corno, dal tipico colore rosso intenso. Questo peperone è conosciuto anche come “peperone a cocce capammonte” (a testa all’insù), perché i suoi frutti...
by Eccellenze d'Abruzzo | Ott 19, 2018 | Enogastronomia, Presìdi Slow Food Abruzzo, Tipicità
Slow Food Abruzzo fa parte del progetto globale “Slow Food”. Slow Food nasce in Piemonte nel 1986 da un’intuizione di Carlo Petrini, gastronomo, sociologo, scrittore e attivista italiano. Petrini si occupa di enogastronomia dal 1977 sui principali...
by Redazione | Apr 20, 2018 | Enogastronomia, Ricette, Tipicità
Aglio rosso di Sulmona e pane casereccio, un’accoppiata vincente. Se siete, infatti, amanti dell’aglio, non potrete fare a meno di provare il pane all’aglio. Piatto semplicissimo ma goloso, si prepara utilizzando pane casereccio, aglio, olio, sale e pepe....