by Redazione | Giu 10, 2017 | Ricette
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire e le verdure di stagione stanno splendidamente maturando sotto i raggi di questo tanto desiderato sole. La ricetta di cui vogliamo parlare è la...
by Eccellenze d'Abruzzo | Mag 13, 2017 | Enogastronomia, Ricette
Peperoni ripieni! Si avvicina l’estate e sarà di nuovo il trionfo di quei fantastici prodotti di stagione chiamati peperoni. Versatili, colorati, buonissimi e dietetici, si adattano a tantissime ricette (calde e fredde) e regalano sempre un’esperienza di gusto...
by Eccellenze d'Abruzzo | Mag 11, 2017 | Enogastronomia, Ricette
Il “Coatto di Arsita” (dal latino coactus, ossia ristretto) è un antichissimo piatto di tradizione squisitamente pastorale, tipico della zona di Arsita in provincia di Teramo. Si tratta di una pietanza di lunga cottura a base di carne di pecora. Nel mese di Agosto,...
by Redazione | Apr 29, 2017 | Enogastronomia, Ricette, Tipicità
Il Pan ducale (il pane dolce preparato per il Duca), tipico della bellissima città di Atri (TE), è un dolce di tradizione antichissima risalente al 1300 e legato alla famiglia degli Acquaviva d’Aragona che regnarono in questa zona per quasi tre secoli. Grazie alla...
by Redazione | Apr 22, 2017 | Ricette, Senza categoria
Diamo per scontato che tutti mangino il pane con la salsiccia, che ognuno di noi da bambino lo abbia ricevuto a colazione o a merenda. Invece, quella di riporre le salsicce sott’olio o sotto strutto, è una tipicità tutta abruzzese. Il procedimento prevede l’utilizzo...
by Eccellenze d'Abruzzo | Apr 14, 2017 | Enogastronomia, Ricette
C’è un dolce tipico abruzzese che, nella tradizione religiosa, viene preparato durante la settimana Santa e, per essere, precisi il Giovedì Santo. E’ fatto di pasta di mandorle con la con la forma di bambola o cavallo. Le nonne preparavano la pasta frolla con forme...