by Redazione | Apr 12, 2020 | Enogastronomia, Ricette
Se originariamente troviamo il fiadone presso la corte di Ferrara ai tempi del famoso cuoco Messisburgo, contemporaneo dell’Ariosto, il fiadone abruzzese è ormai da secoli una prelibatezza della nostra regione da tutti i punti di vista. Con il passare del tempo la...
by Redazione | Apr 20, 2018 | Enogastronomia, Ricette, Tipicità
Aglio rosso di Sulmona e pane casereccio, un’accoppiata vincente. Se siete, infatti, amanti dell’aglio, non potrete fare a meno di provare il pane all’aglio. Piatto semplicissimo ma goloso, si prepara utilizzando pane casereccio, aglio, olio, sale e pepe....
by Redazione | Gen 27, 2018 | Ricette, Tipicità
I Fichi secchi reali di Atessa, secondo molte testimonianze riguardanti la coltivazione e l’essiccazione, risale ad epoca antichissima le. Infatti, molti sono gli studi condotti e degli scavi archeologici collocherebbero le origini della sua produzione proprio...
by Redazione | Dic 24, 2017 | Ricette, Tipicità
Le lenticchie tornano sempre puntuali sulla mensa di chi festeggia il Capodanno come tradizionale augurio di prosperità e ricchezza e le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio non possono mancare sulla tavola dei veri intenditori. Oggi si fa poco uso di questo legume...
by Redazione | Ott 19, 2017 | Ricette, Tipicità
L’Abruzzo racconta di tradizioni antiche nell’arte della pasta. Molti dei formati hanno preso il nome proprio degli strumenti utilizzati per la produzione. Ne è un esempio, il “rintrocilo”, un attrezzo appunto con cui si fa una pasta di farina acqua e...
by Redazione | Lug 21, 2017 | Ricette
La Ciambotta. L’estate porta con sé tanto caldo, ci concede tanta frutta e soprattutto tante verdure buonissime e coloratissime, che ci permettono di preparare piatti freschi e veloci da gustare sia freddi che caldi. La ciambotta ( o ciabotta, o anche ciabotto) è uno...