L’Abruzzo racconta di tradizioni antiche nell’arte della pasta. Molti dei formati hanno preso il nome proprio degli strumenti utilizzati per…
Ti trovi nella sezione: Ricette
Il sugo alla ventricina dell’alto vastese è una ricetta semplice da preparare e di grande gusto. Gli ingredienti per questo…
I “cremini” (conosciuti anche come fritti di crema o fritti di latte) , squisiti fritti diffusi su tutto il territorio abruzzese,…
La cicerchiata abruzzese è un dolce facilissimo da preparare, con semplici ingredienti, ma gustosissimo e colorato, tipico della tradizione abruzzese. Una…
Specialità tipica di Teramo e della sua provincia, i caggionetti sono, probabilmente, i dolci natalizi più amati: una squisitezza, un fagottino…
C’è un dolce tipico abruzzese che, nella tradizione religiosa, viene preparato durante la settimana Santa e, per essere, precisi il…
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire…
Le lenticchie tornano sempre puntuali sulla mensa di chi festeggia il Capodanno come tradizionale augurio di prosperità e ricchezza e le…
Il Pan ducale di Atri (il pane dolce preparato per il Duca), tipico della bellissima città di Atri (TE), è…
E’ in assoluto uno dei piatti più golosi, gustosi e tipici del territorio d’Abruzzo. Che sia in un agriturismo, ad una…