by Redazione | Apr 10, 2020 | Itinerari Abruzzo
Castiglione Messer Raimondo è un comune di 2300 abitanti e fa parte della Comunità montana del Vomano. Caratteristico borgo situato su un colle a guardia del fiume Fino. Le origini sembra possano risalire all’epoca medioevale, ma è anche stato un importante...
by Redazione | Apr 10, 2020 | Itinerari Abruzzo
Arsita è un comune di 820 abitanti situato sul versante orientale del massiccio del Gran Sasso nell’alta valle del Fino e fa parte della Comunità montana del Vomano. Fino al 1906 era denominata Bacucco, nome ancora usato nel dialetto locale, che deriverebbe da...
by Redazione | Apr 10, 2020 | Itinerari Abruzzo
Bisenti è un comune di 1900 abitanti. Posizionato nella Valle del fiume Fino nell’antico territorio della Vestinia. E’ noto per il caratteristico Revival dell’uva e del vino Montonico che si tiene ogni anno. Ma forse è ancora più famoso per essere...
by Redazione | Apr 10, 2020 | Itinerari Abruzzo
Castelli è un comune di 1.112 abitanti. Si trova alle falde sud-orientali del Gran Sasso d’Italia, fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia e parte del territorio rientra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Già nota prima...
by Redazione | Apr 9, 2020 | Itinerari Abruzzo
Mosciano Sant’Angelo è un comune di 9.300 abitanti che si distende sulla fascia collinare teramana tra i fiumi Salinello e Tordino con uno sguardo privilegiato sulle coste adriatiche. L’area fu romanizzata a partire dal I sec. a.C. come provano sia...
by Redazione | Apr 1, 2020 | Itinerari Abruzzo, Storia e Cultura
Civitella del Tronto è un comune di 5400 abitante, fa parte dell’Unione dei comuni della Val Vibrata ed è incluso nel novero de I borghi più belli d’Italia, posizionata su di una rupe rocciosa di travertino. Il territorio è sovrastato dalla fortezza,...