by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 29, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
Il Giardino Botanico Mediterraneo. L’Abruzzo, per la sua conformazione fisica, è una regione che ha al suo interno numerosi parchi, oasi, riserve o anche giardini botanici. Alcuni sono naturali, altri realizzati appositamente. Un posto davvero incantevole da visitare...
by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 23, 2017 | Enogastronomia, I protagonisti del gusto
È una lunga tradizione di famiglia quella che ispira Fabrizio Camplone e il Caprice, Maestro pasticciere AMPI (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani) e che risale al 1957, quando papà Tullio aprì la Pasticceria Camplone. Fu Tullio Camplone ad ideare, nel 1961, “Il...
by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 23, 2017 | Storia e Cultura
I tratturi e la transumanza in Abruzzo rappresentano la sintesi di una storia antica e moderna. E’ recente la notizia della firma di un protocollo d’intesa tra la regione Abruzzo, Molise e Puglia per la valorizzazione dei Tratturi, sentieri attraverso i quali per...
by Eccellenze d'Abruzzo | Giu 8, 2017 | Chieti, Itinerari Abruzzo
A pochi chilometri da Ortona, in provincia di Chieti, sorge un borgo medievale, Crecchio, sormontato dal Castello Ducale. Il paese si estende dalla costa adriatica fino al limite della fascia pedemontana della Maiella. Alcuni esperti indicano che il Castello si sia...
by Eccellenze d'Abruzzo | Mag 20, 2017 | Arte Sacra in Abruzzo, Teramo
La Chiesa di Santa Maria Assunta di Atri è la concattedrale della diocesi di Teramo-Atri e il duomo di Atri, città d’arte dell’Abruzzo, è situatata a pochi chilometri da Pescara e Teramo, La Chiesa è uno dei monumenti-simbolo dell’Abruzzo, difatti...
by Eccellenze d'Abruzzo | Mag 13, 2017 | Enogastronomia, Ricette
Peperoni ripieni! Si avvicina l’estate e sarà di nuovo il trionfo di quei fantastici prodotti di stagione chiamati peperoni. Versatili, colorati, buonissimi e dietetici, si adattano a tantissime ricette (calde e fredde) e regalano sempre un’esperienza di gusto...
by Eccellenze d'Abruzzo | Mag 11, 2017 | Enogastronomia, Ricette
Il “Coatto di Arsita” (dal latino coactus, ossia ristretto) è un antichissimo piatto di tradizione squisitamente pastorale, tipico della zona di Arsita in provincia di Teramo. Si tratta di una pietanza di lunga cottura a base di carne di pecora. Nel mese di Agosto,...
by Eccellenze d'Abruzzo | Apr 15, 2017 | Arte Sacra in Abruzzo, Itinerari Abruzzo, L'Aquila
La Chiesa di Santa Maria della Tomba, a Sulmona (AQ), venne edificata sui resti di un antico tempio pagano nel corso del 200. Nel 1960, con il suo restauro la Chiesa fu riportata all’aspetto medievale. La raffinata facciata di questo luogo sacro si presenta con un...
by Eccellenze d'Abruzzo | Apr 14, 2017 | Enogastronomia, Ricette
C’è un dolce tipico abruzzese che, nella tradizione religiosa, viene preparato durante la settimana Santa e, per essere, precisi il Giovedì Santo. E’ fatto di pasta di mandorle con la con la forma di bambola o cavallo. Le nonne preparavano la pasta frolla con forme...