Le origini storiche delle screppelle mbusse Le scrippelle mbusse rappresentano un emblema della cucina teramana,…
Da non perdere
Articoli in evidenza
Ristoranti stellati in Abruzzo: quali sono e dove trovarli. L’Abruzzo sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama gastronomico nazionale grazie ai suoi…
Nel cuore dell’Abruzzo, nei pressi di Opi in provincia dell’Aquila, la natura si manifesta in tutto il suo splendore: è la Val…
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire e le…
Iscriviti alla Club di Eccellenze d'Abruzzo
Ultime novità
Ai piedi del versante teramano del “Gigante che dorme”, nel comune di Isola del Gran Sasso d’Italia, sorge uno dei…
Il paese di Rivisondoli (AQ) è un antico borgo fortificato, un tempo racchiuso tra imponenti mura. E’ situato alla base…
Il “Saragolla” (Triticum Turgidum Durum) è una qualità di grano che appartiene alla famiglia del tipo Khorasan, anche detto “Grano dei…
Le pesche all’alchermes, o “Peschette abruzzesi” sono dei golosi biscotti farciti friabili che prendono la colorazione rosata grazie all’alchermes in…
Oggi vi proponiamo due antichissime ricette abruzzesi di recupero, in particolare della tradizione teramana, basate sull’utilizzo dell’alimento per definizione: il…