La Pizza di Pasqua abruzzese (detta anche spianata) è un dolce di tradizione teramana antichissima:…
Da non perdere
Articoli in evidenza
Ristoranti stellati in Abruzzo: quali sono e dove trovarli. L’Abruzzo sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama gastronomico nazionale grazie ai suoi…
Nel cuore dell’Abruzzo, nei pressi di Opi in provincia dell’Aquila, la natura si manifesta in tutto il suo splendore: è la Val…
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire e le…
Iscriviti alla Club di Eccellenze d'Abruzzo
Ultime novità
Il 30% del territorio abruzzese è compreso in un complesso sistema di Parchi e Riserve Naturali e proprio qui, molti…
“Quella di solina aggiusta tutte le farine” – “Se il contadino vuole andare al mulino, deve seminare la solina”, due…
Il fico reale di Atessa è una varietà molto apprezzata a partire dagli ultimi due secoli ed è considerato ideale…
Situato a 669 metri s.l.m., il piccolo borgo di Paganica dista solo 7 chilometri dal capoluogo abruzzese. In questo luogo…
La cipolla classica di Fara Filiorum Petri è quella piatta, bianca, dolce e aromatica. Secondo tradizione, nel 1300, i monaci…