I piatti della tradizione della cucina abruzzese
La cucina abruzzese è un inno alla gola ed alla buona tavola. Espressione della tradizione e della cultura contadine e pastorale, quella abruzzese è una cucina spesso ispirata a materie prime povere, ma mai banale e sempre in grado di valorizzare i frutti della terra e del mare. La cucina abruzzese risente molto della varietà dei paesaggi e dell’essere espressione di un territorio che per lungo tempo è stata terra di confine e luogo di contatto tra i popoli.
Come con lo sguardo, volgendosi ad oriente o occidente, è possibile abbracciare il mare o la montagna, così una medesima ricetta cambia ingredienti e preparazione, ma non l’orgoglio di essere espressione di quella cucina abruzzese che rende i suoi abitanti orgogliosi nel mondo, grazie anche ai tanti ristoranti stellati, non ultimo il Reale di Niko Romito, che ne amplificano i sapori nel mondo.
Pollo con i peperoni (Pollo all’Abruzzese)
La cucina abruzzese è semplicità ma anche gusto, specchio della semplicità del suo territorio. Il...
Read MoreRAGU’ ALL’ABRUZZESE
La cucina abruzzese è nota per essere molto variegata attingendo ad un’antica tradizione agricola...
Read MoreCazzariell e Fasciul
Come in molti dei piatti abruzzesi, anche i Cazzariell e Fasciul sono un piatto della tradizione...
Read MoreLe sise della monache
Il nome del dolce “sise delle monache” ha una origine non del tutto sicura, ma la...
Read MoreTajarille e fasciul
Tajarille e fasciul sono un piatto contadino, tipico delle tavole abruzzesi e ancora in uso in...
Read MoreRavioli di ricotta e prezzemolo
Il pranzo della domenica a casa della mamma, mmmm….che delizia quando si scopriva che in tavola...
Read MoreFiadone abruzzese
Se originariamente troviamo il fiadone presso la corte di Ferrara ai tempi del famoso cuoco...
Read MorePane all’aglio rosso di Sulmona
Aglio rosso di Sulmona e pane casereccio, un’accoppiata vincente. Se siete, infatti, amanti...
Read MoreFichi secchi reali di Atessa
I Fichi secchi reali di Atessa, secondo molte testimonianze riguardanti la coltivazione e...
Read MoreLe lenticchie di Santo Stefano di Sessanio
Le lenticchie tornano sempre puntuali sulla mensa di chi festeggia il Capodanno come tradizionale...
Read More“LU” RINTROCILO
L’Abruzzo racconta di tradizioni antiche nell’arte della pasta. Molti dei formati hanno preso il...
Read MoreLa Ciambotta (o ciabotta)
La Ciambotta. L’estate porta con sé tanto caldo, ci concede tanta frutta e soprattutto tante...
Read MoreI colori della Peperonata
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il...
Read MorePeperoni ripieni alla teramana
Peperoni ripieni! Si avvicina l’estate e sarà di nuovo il trionfo di quei fantastici prodotti di...
Read MoreIl Coatto di Arsita
Il “Coatto di Arsita” (dal latino coactus, ossia ristretto) è un antichissimo piatto di tradizione...
Read More