Le origini storiche delle screppelle mbusse Le scrippelle mbusse rappresentano un emblema della cucina teramana,…
Da non perdere
Articoli in evidenza
Ristoranti stellati in Abruzzo: quali sono e dove trovarli. L’Abruzzo sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama gastronomico nazionale grazie ai suoi…
Nel cuore dell’Abruzzo, nei pressi di Opi in provincia dell’Aquila, la natura si manifesta in tutto il suo splendore: è la Val…
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire e le…
Iscriviti alla Club di Eccellenze d'Abruzzo
Ultime novità
Addentrandosi nel borgo di Picciano (PE), in posizione centrale e perfettamente inserito nell’architettura del luogo, è possibile trovare il Ristorante…
Fin dal 2006, la graziosa Ripattoni (piccolo borgo del comune di Bellante) ospita un’importante e vivissima rassegna artistica denominata “Ripattoni…
I “cremini” (conosciuti anche come fritti di crema o fritti di latte) , squisiti fritti diffusi su tutto il territorio abruzzese,…
Avevamo già parlato di Pescocostanzo nel nostro reportage fotografico in occasione dell’evento enogastronomico “Vette&Forchette”, organizzato da èAbruzzo e Qualità Abruzzo.…
Castilenti è un comune di 1450 abitanti e fa parte della valle del Vomano. Le origini del borgo si fanno…