Le origini storiche delle screppelle mbusse Le scrippelle mbusse rappresentano un emblema della cucina teramana,…
Da non perdere
Articoli in evidenza
Ristoranti stellati in Abruzzo: quali sono e dove trovarli. L’Abruzzo sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama gastronomico nazionale grazie ai suoi…
Nel cuore dell’Abruzzo, nei pressi di Opi in provincia dell’Aquila, la natura si manifesta in tutto il suo splendore: è la Val…
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire e le…
Iscriviti alla Club di Eccellenze d'Abruzzo
Ultime novità
Il nome Nnuje Teramana e a sua volta il termine Nnuje deriva dal francese “nouille”(tagliolino) e sono uno dei tanti retaggi…
Castelli è un comune di 1.112 abitanti. Si trova alle falde sud-orientali del Gran Sasso d’Italia, fa parte del circuito…
Roseto degli Abruzzi è un comune di circa 25.500 abitanti affacciato sul mare Adriatico e compreso tra le foci dei…
Il Centro Visita di Pescasseroli è una finestra sull’immenso patrimonio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che si estende…
In Abruzzo, con la parola “tiella” si intende un tegame abbastanza grande o una teglia. Il tipo di recipiente, con il…